Raduno Sport 14, 22 giugno 2014, Genova

Bertalan Ivan,  
2014-08-26 11:46:44

GRANDE SUCCESSO DEL RITROVO MOTO GUZZI SPORT 14
SVOLTOSI A GENOVA  IL 22 GIUGNO 2014




Storia, leggenda e meccanica. Ma soprattutto tanta passione. Sono questi gli ingredienti che hanno fatto da piatto forte al primo ritrovo Moto Guzzi Sport 14. Chi non ha mai visto non può capire.
 Ai nastri di partenza si è allineata una  grande ed eterogenea schiera di ben 30 Moto Guzzi Sport 14 tutte nello stesso luogo, rappresentando un'emozione carica di entusiasmo che si fissa nelle menti e negli occhi.
Prima tutti si sono concessi per una foto ricordo, e poi l'iscrizione completamente gratuita  comprendente la colazione, il pranzo, la medaglia di San Cristoforo a braccialetto per il manubrio forgiata su stampo originale degli anni 30.
Hanno partecipato 70 Moto Guzzi che hanno sfilato, incuranti della pioggia, da Genova a Zoagli attirando le attenzioni delle persone che si trovavano a Recco, Camogli, Santa Margherita, Rapallo e sulla piazza di Zoagli.
Per dare un rafforzativo abbiamo radunato le 30 Sport 14 in questo 2014, e loro hanno percorso i 35 km con grande dignità ed orgoglio nonostante gli 85 anni di età!
Sono intervenuti, in qualità di uomini ispiratori nonché di organizzatori, gli ormai leggendari appassonati del Clan del Volano,  Paolo Rossi, Flavio Mellano e Carlo Spotti, Claudio Bonalberti, recentemente autori del libro Cult istantanee di una passione "MOTO GUZZI SPORT 15".
E' stato ricordato l'anniversario dei 50 anni della scomparsa di Carlo Guzzi.
La manifestazione si è conclusa con un breve ma intenso discorso di Federico Parodi, rimasto unico discendente diretto dei "padri fondatori" dell'Aquila di Mandello, sempre stracolmo di incredibili aneddoti sull'epopea Guzzistica nei suoi splendori e nelle sue miserie
Parodi ha omaggiato  tutti i partecipanti  di una lettera inedita tratta dall'archivio di famiglia, scritta da Carlo Guzzi al padre di Parodi, "Richetto".
Tutto ciò sta a significare che, a dispetto della crisi economica ed anche morale che stiamo vivendo, il motorismo d'epoca nella sua essenza continua a vivere ed a bruciare di ardore i nostri cuori
Ringraziamo il VCC ligure e il Clan del Volano sempre decisamente determinante per questi eventi.
 Ci rivediamo nel 2015 per il secondo raduno mondiale riservato alle Moto Guzzi Sport 15.

www.clandelvolano.it



Comments

TRADIZIONE

GARAGE

LIBRARY