AZIMUT RAID 2022

MGWC,  
2022-03-06 22:13:25

E ora, Guzzisti, ricominciamo! E giusto per sorridere un po', prendendoci anche in giro stante la drammaticità delle attuali contingenze, vi presento, con un filo di dovuta ironia, la straordinaria cavalcata guzzista denominataAZIMUT RAID 2022 ".

Cari Amici, non perderò tempo ad illustrarvi, analiticamente, i diversi momenti della manifestazione, ritenendo al contrario carino e anche divertente, in ossequio all'esigenza di dover sorridere un po’, presentarvi e descrivervi il lungo Tour facendo ricorso alla banale quanto infantile filastrocca per l'occasione coniata:

 " Lì dove sorge il sole (Est d'Italia/Otranto) e lì dove il sole tramonta (Ovest d'Italia/Bardonecchia), un tour in avvicinamento con la nostra Guzzi sempre pronta;

passando per Portopalo di Capo Passero in quel di Siracusa, la località più a Sud nel tour inclusa;

finendo poi a Predoi, in Alto Adige, ad omaggiar il Nord che tanto piace.

Siam motociclisti dal cervello fino, ma la foto unicamente al portoncino;

siamo inoltre di bell'aspetto e dal gusto schietto, l'altra foto dal sig. Carletto.

Tutto è semplice e anche bello, il ritrovo sempre a Mandello “.

Il programma di viaggio, salvo imprevisti e/o modifiche, dovrebbe essere il seguente:

  • Partenza da Otranto (LE), punto più a EST dove in Italia sorge il sole, l'11 maggio 2022, in direzione di Portopalo di Capo Passero/SR (Km. 800 circa). 

  • Partenza da Portopalo di Capo Passero (SR), punto più a SUD, il 12 maggio 2022 in direzione di Bardonecchia (TO), punto più a OVEST dove in Italia tramonta il sole (Km. 1700 circa).    

  • Partenza da Bardonecchia (TO) il 16 maggio 2022 in direzione di Predoi (BZ), punto più a Nord d'Italia (km. 700 circa). 

  • Il 18 maggio 2022, lunga discesa verso Otranto (km. 1400 circa), percorrendo tutta la via Adriatica.

 

Il Tour, ovviamente, sarà frazionato e prevede importanti passaggi a Pontedera, a Genova e a Mandello del Lario.

E per finire, perché i Quattro Punti Cardinali? Perché il lunghissimo periodo di forti restrizioni - che in termini di mototurismo ha impedito ai motociclisti di viaggiare in libertà, visitare nuovi luoghi, conoscere tanta gente e coltivare relazioni - ha generato l'incomparabile desiderio di abbracciare idealmente l'intero PAESE, percorrendolo ed attraversandolo, fino alle sue estremità alla guida delle "NOSTRE AMATE GUZZI".

 

 

PROGRAMMA IN DETTAGLIO

 


 

  • 10.05.2022, h. 18:00: il Sindaco della Città di Otranto ospiterà i GUZZISTI presso il Castello Aragonese, dando il via ufficiale alla manifestazione. Nell’occasione, sarà consegnata al primo cittadino una Targa Ricordo, nonché una Maglia celebrativa dell’Evento.

 


 

  • 11 maggio 2022, h. 5:35 partenza da Otranto (LE), punto più a EST dove in Italia sorge il sole,  in direzione di Portopalo di Capo Passero/SR(Km. 800 circa). Nel corso della 1° tappa, precisamente all’imbarco di Villa San Giovanni (RC), il Gruppo sarà accolto dai GUZZISTI del Moto Guzzi Club di Reggio Calabria; successivamente, all’arrivo a Messina, saranno i GUZZISTI dell’Etna, poi le AQUILE Aretusee a guidare i partecipanti al Raid sino a Porto Palo di Capo Passero, il punto più a SUD d’Italia.

 

Nella cittadina siracusana, sistemazione in albergo e cena organizzata dai GUZZISTI del luogo.

 


 

  • 12 maggio 2022, h. 10:00:il Sindaco di Portopalo di Capo Pasero (SR), al quale sarà consegnata una Targa Ricordo, nonché una Maglia celebrativa dell’Evento, saluterà il Gruppo. Partenza ore 11:30 per Lagonegro/PZ (Km. 550 circa).

 

Nella cittadina lucana, sistemazione in albergo e cena libera.

 


 

  • 13 maggio 2022, h. 10:00: partenza da Lagonegro per Porto Santo Stefano/GR (Km. 550 circa).

 

Nella splendida marina dell’Argentario, sistemazione in albergo e cena organizzata da GUZZISTI del luogo.

 


 

  • 14 maggio 2022, h. 8:00: partenza da Porto Santo Stefano/GR per Pontedera/PI (Km. 210 circa). Alle ore 11:00 il Gruppo sarà accolto da Marco Manzoli, funzionario Piaggio. Nell’occasione, i GUZZISTI, visitato il Museo, avranno l’onore di consegnare, direttamente al Presidente della Fondazione Piaggio, Ing. Riccardo Costagliola, una Targa Ricordo, nonché una Maglia celebrativa dell’Evento. Alle ore 14:30 partenza per Genova (Km. 210 circa), dove, all’uscita del casello autostradale “Genova Nervi”, il Moto Guzzi Club Genova accoglierà il Gruppo per accompagnarlo sino a Porto Antico, luogo di svolgimento della manifestazione “Mondo Moto Guzzi 2022”.

 

Nella Città ligure, sistemazione in albergo e cena libera nei giorni 14 e 15 maggio 2022.

 

 

 

  • 16 maggio 2022, h. 7:30: partenza da Genova per Bardonecchia/TO (Km. 260 circa), punto più a OVEST dove in Italia tramonta il sole. Alle ore 11:00 il Sindaco della cittadina piemontese, al quale sarà consegnata una Targa Ricordo, nonché una Maglia celebrativa dell’Evento, saluterà i partecipanti all’ AZIMUT RAID. In serata, partenza per Mandello del Lario (Km. 290 circa), dopo aver visitato Bardonecchia, la “Perla dell’Alta Val di Susa”, e nel pomeriggio il Forte Bramafam, la più grande opera fortificata di fine Ottocento delle Alpi Cozie.

 

A Mandello del Lario e/o nei dintorni, sistemazione in albergo e cena libera.

 

 

 

  • 17 maggio 2022, h. 10:00: il Dott. Lello Dragone, al quale sarà consegnata una Targa Ricordo nonché una Maglia celebrativa dell’Evento, accoglierà e saluterà il Gruppo all’interno della storica fabbrica di Via Parodi. Visitato il Museo della Moto Guzzi, nell’occasione aperto in onore dei partecipanti all’ AZIMUT RAID, alle ore 12:30 partenza per Brunico/BZ (Km. 420 circa).

 

A Brunico, sistemazione in albergo e cena libera.

 


 

  • 18 maggio 2022, h. 8:30: partenza da Brunico per Predoi (Km. 40 circa), punto più a Nord d’Italia. A seguire, lunga discesa verso Otranto (km. 1400 circa), percorrendo tutta la via Adriatica.

 


 

ALL’ATTENZIONE DI TUTTI I PARTECIPANTI

 


 

Si precisa che:

 

  • la pausa pranzo durante gli spostamenti sarà in Autostrada; la cena, salvo quelle già organizzate dagli amici GUZZISTI a Portopalo di Capo Passero e Porto Santo Stefano, sarà sempre libera.

 

Dovranno essere tassativamente rispettati:

 

  • gli orari delle partenze;

  • il codice della strada e tutte le norme di sicurezza stradale;

  • le norme anticovid, fermo restando che è sempre utile indossare la mascherina in caso di assembramenti, mantenere le distanze minime di sicurezza e igienizzare spesso le mani, munendosi, pertanto, di relativo gel;

  • le regole di ordinaria convivenza.

 


 

L’evento sarà patrocinato da:

 

  • CITTA’ DI OTRANTO (LE)

  • COMUNE DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SR)

  • COMUNE DI BARDONECCHIA (TO)

 


 

Per eventuali ulteriori informazioni:

 

  • Cell. Massimo 338 7680000

  • Cell. Salvatore 331 6007896

  • Cell. Mario 335 7032650

 


 

 



Comments

TRADIZIONE

GARAGE

LIBRARY